Dal 23 febbraio 2011 alla Galleria Consadori va in scena la mostra “Da……..a……….”. Saranno esposte una serie di sculture del 900, realizzate da artisti italiani in diversi materiali.
Sculture del 900 eprototipi dei designer Fabbro – Ianiro – Sciortino, in ferro e peltro.
La Galleria Anna Maria Consadori presenta una raccolta di sculture del 900 eclettica e curiosa, che raccoglie opere di autori Italiani del secolo scorso realizzate in vari materiali, dal gesso al bronzo.
Tra i ritratti campeggia una testa di Marino Marini a fianco di un’inquietante Testa Uomo di GiandanteX in gesso nero. Fausto Melotti è presente con un’opera in ferro del1968 e alcune ceramiche, Carmelo Cappello con bronzi che ne documentano il percorso artistico dal figurativismo un po’ primitivo del 1944 ad un’essenziale “torsione verticale” del 19…., Mario Negri con tre bronzi dal 1960 al’ 70.
Sono inoltre esposte opere di Milani, Sangregorio, Somaini,Munari….
Di particolare interesse sono poi i pezzi della collezione di multipli per il Premio Alfa Romeo, realizzati dai più importanti scultori dell’epoca, quando il miglior corridore Alfa dell’anno veniva premiato con una scultura di Munari, Fontana, Minguzzi ecc.
La collezione completa è visibile al Museo dell’Alfa Romeo.
La mostra comprende alcune opere degli anni 60 di Lucio Del Pezzo e 5 pezzi unici in fil di ferro di Luigi Broggini e un’incursione nel panorama internazionale con un bronzo F. Wotruba, una scultura di Berrocal del 1974 e una figura in terracotta di L. Fisher .
Infine tre designer hanno studiato per la mostra alcuni prototipi in ferro e peltro sul tema dei materiali da forgiare. Mauro Fabbro presenta una plastica consolle rivestita in peltro realizzata da Bottega Gadda di Milano, Cinzio Ianiro le sue librerie componibili in ferro.
La mostra rimarrà aperta dal 23 febbraio 2011 al 26 marzo 2011.
A richiesta verrà inviato il catalogo online.