SCENE URBANE

| by | Eventi | 0 comments:

SCENE URBANE La mostra mette a confronto il lavoro di due artisti, Arduino Cantàfora e Delfino Sisto Legnani. Il primo, con una serie di dipinti, disegni e incisioni che vanno dal 1975 al 2020; il secondo, con un gruppo di fotografie realizzate per l’occasione – 2023, con Alessandro Mensi – come commento e riflessione sul lavoro del più anziano maestro.

LUNGA VITA ALLA MODA

| by | Eventi | 0 comments:

LUNGA VITA ALLA MODA. Dal 16 Febbraio 2023 la Galleria Anna Maria Consadori ospiterà in via eccezionale una vendita di raffinati vestiti e accessori vintage. Indossati da collezioniste, amiche e clienti della galleria, questi abiti, sia di storiche firme italiane e internazionali, sia di ricercate sartorie milanesi, avranno l’occasione di essere nuovamente indossati. 

Storie Della Fine Dell’Anno – Volti Oggetti Paesi

| by | Eventi | 0 comments:

Storie Della Fine Dell’Anno – Volti Oggetti Paesi La mostra collettiva Storie della fine dell’anno raccoglie contributi molto diversi tra loro, voci del tutto personali e spesso contraddittorie in un momento dell’anno tradizionalmente riservato a bilanci e nuove prospettive.

“Persone”

| by | Eventi | 0 comments:

Persone La Galleria Consadori presenta “Persone”, mostra collettiva con opere esposte di: CARLA BARBIERI, RICK BEERHORST, TOMASO BUZZI, RAINER FETTING, GIANDANTE X, KARL HUBBUCH, FRANCESCO MERLETTI, YAN PEI MING, CARLO NINCHI, ENRICO PANTANI, TULLIO PERICOLI, FRANCO RASMA, SAUL STEINBERG, ANDREA VENTURA, PAOLO VENTURA

Saul Steinberg – Omaggio Milanese

| by | Eventi | 0 comments:

Saul Steinberg – Omaggio Milanese L’iniziativa si ricollega alle due importanti mostre antologiche che vedranno Tullio Pericoli esporre a Palazzo Reale (dal 13 ottobre) e Saul Steinberg alla Triennale (dal 15 ottobre). Due artisti profondamente legati in modi e tempi diversi alla città di Milano e alla sua cultura.

Andrea Ventura “Epidemic of Nostalgia”

| by | Eventi | 0 comments:

Andrea ventura – “Epidemic of Nostalgia” Attacchi di nostalgia di massa vennero segnalati negli eserciti di Francia Germania Italia e Austria durante il XVIII e XIX secolo. Il sentimento di nostalgia dovuto all’impossibilità di far ritorno a casa venne considerato il maggior rischio di malattia insieme al tifo e allo scorbuto.

Un Anno Vissuto Pericolosamente

| by | Eventi | 0 comments:

Un Anno Vissuto Pericolosamente Milano, Novembre 2020. Mentre il mondo cerca affannosamente di convivere con il virus, la Galleria Consadori persegue un proprio (folle?) sogno di ottimismo e annuncia una mostra collettiva di arte e design che ha come tema una ritrovata “normalità”. Paesaggi da camera e nature morte, microstorie da cui ripartire per immaginare un futuro possibile.

1 2 3 4 6